AREE DI INTERVENTO

Consulenza psicologica
La consulenza consiste in un percorso limitato nel tempo volto ad individuare e definire l'area di disagio e/o il problema e le possibilità di intervento.
Psicoterapia individuale
La psicoterapia è prima di tutto una scelta di cambiamento.
​
La psicoterapia è un percorso, un viaggio nel profondo, svolto da due persone, terapeuta e paziente che lavorano insieme con le loro personalità per giungere allo svelamento del linguaggio segreto del sintomo (ansia, depressione, disturbi relazionali ecc...).
E' il luogo nel quale poter dar voce a ciò che non ha mai avuto parole per esprimersi.
​
E' grazie alla relazione con lo psicoterapeuta, caratterizzata da un ascolto competente e senza giudizio, che la persona potrà entrare in contatto con le proprie parti sofferenti, prendersene cura, ed iniziare a guardarle da una prospettiva diversa.
​
​


Sostegno alla maternità
Con la nascita di un bambino nasce anche una nuova donna, una nuova identità, un nuovo ruolo sociale: la Mamma.
​
Non si è più la stessa persona che si era prima e questa trasformazione modifica ogni area della vita di una madre che si trova ad essere travolta da emozioni straordinarie, ma anche negative e contrastanti, spesso poste in secondo piano, se non addirittura tralasciate o tenute nascoste perchè non "permesse".
​
A volte può essere molto difficile affrontare le diverse difficoltà che questo nuovo ruolo ci pone davanti e ci si può sentire sole, inadeguate. La sofferenza può essere tale da impedire persino di occuparsi del proprio bambino.
​
A volte si può soffrire per un figlio mai arrivato, o perduto troppo presto.
​
A volte si ha semplicemente bisogno di un sostegno, di una condivisione della propria esperienza, di una valorizzazione delle proprie risorse come madre.
​
Attraverso percorsi sia individuali che di gruppo è possibile trovare uno spazio proprio, nel quale poter dar voce alle ansie e alle preoccupazioni, nel quale è possibile guardarsi dentro senza temere il giudizio, dove poter elaborare i propri vissuti e gli eventuali lutti.
Un luogo nel quale poter valorizzare le proprie risorse al fine di costruire una sana relazione col proprio bambino e trovare una convalida della propria esperienza.
Psicoterapia della coppia
Può capitare che i partner di una coppia dopo aver trascorso parte della loro vita assieme, non riescano più a capire se vogliano continuare questo percorso insieme.
Il clima relazionale inizia quindi a diventare pesante, si litiga, ci si accusa a vicenda e ci si sente impotenti sul fronte decisionale.
Si può parlare di crisi quando il malessere dei due partner dura nel tempo e i tentativi di risolvere i problemi non hanno dato esito positivo o addirittura si sono trasformati in dinamiche ripetitive, che alimentano il problema anzichè risolverlo.
​
Non necessariamente la crisi sfocia in una separazione. Se accettata, affrontata e attraversata, anche con l'aiuto di un'esperto, può rappresentare un'opportunità di trasformazione e di crescita.
